“PAROLE E MOVIMENTO” nasce dalla sinergia di un gruppo di professionisti (neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista, neuropsicomotricista) che, mediante specializzazioni diverse, hanno voluto concretizzare nel lavoro alcune convinzioni teorico-pratiche ed ideali comuni.
Approfondimenti teorici e formazione personale nelle teorie e metodologie della psicomotricità, dell'approccio rogersiano centrato sulla persona, della logopedia secondo la metodica cognitivista-oralista, sono stati determinanti per il consolidamento di uno stile di intervento, basato sulla stimolazione della potenzialità e della spontaneità personale come risorse per lo sviluppo armonioso della personalità e la risoluzione dei problemi.
“PAROLE E MOVIMENTO” offre servizi di consulenza, diagnosi, terapia, formazione, abilitazione e riabilitazione a livello specialistico. Inoltre, interventi sulla formazione professionale e proposte per il mondo della scuola.
Il modello di lavoro dell'equipe multidisciplinare, sia nella fase valutativa che nella fase di trattamento, è di tipo integrato e multimodale. Si tengono, cioè, in considerazione i diversi aspetti del funzionamento del bambino (cognitivi, neuropsicologici, emotivi e relazionali) e prevede il coinvolgimento, oltre che del bambino stesso, dei genitori, degli insegnanti e di ogni entità educativa coinvolta con il paziente. Questa modalità viene applicata anche al paziente adulto. La famiglia viene supportata in tutto il percorso diagnostico e terapeutico, mediante una comunicazione costante con gli specialisti coinvolti.
L'équipe è organizzata in modo da individuare ed attuare programmi personalizzati, commisurati cioè al tipo di problema ed agli obiettivi che ogni singolo paziente può prefiggersi.Tale modalità è supportata da un'intensa attività di studio, ricerca ed aggiornamento continuo."PAROLE E MOVIMENTO" offre un contesto accogliente (ampia sala d'attesa con biblioteca e giochi per i piccoli) per proporre un percorso di valutazione accettabile e sostenibile sia dal punto di vista professionale che emotivo per il/la bambino/a e ragazzo/a e la sua famiglia